In relazione ai compiti
che la Provincia si pone quale promotrice e
coordinatrice delle politiche giovanili del
territorio, si � fatta strada in questi ultimi tempi
l�esigenza di analizzare in maniera approfondita la
realt� giovanile del riminese, di modo che le
iniziative proposte siano sempre pi� mirate e
adeguate alle esigenze dei giovani stessi.
In questo contesto si � ora avvertita l�esigenza di
agevolare al massimo, oltre la collaborazione fra le
diverse associazioni e le iniziative gi� in essere,
la promozione di ulteriori progetti incisivi ed
efficaci.
Si � ritenuto quindi opportuno fare un�analisi delle
possibilit� strutturali che il nostro territorio
offre, cercando di fornire, in tal modo, un concreto strumento
di lavoro per chi opera a favore dei giovani e per i
giovani stessi.
L�intento quindi � stato quello di censire tutte le
strutture (sale prove, sale riunioni, campi
sportivi, spazi polivalenti�) che le organizzazioni
giovanili e i gruppi informali possono utilizzare
nello svolgimento delle loro attivit�
ludico-ricreative. |