Tabella riassuntiva |
|
Titolo del progetto: |
GENIUS |
Promotore progetto: |
Assessorato Politiche Giovanili della Provincia di Rimini |
Partner del progetto: |
Provincia di Rimini (proponente), Provincia di Forl�-Cesena, Alma Mater studiorum � Sede Rimini, Comune di Rimini, Comune di Riccione, Comune di Santarcangelo di Romagna, Comunit� Montana Valle del Marecchia, Unione Comuni della Valconca, Camera di Commercio di Rimini, CNA � Associazione Provinciale di Rimini, Confartigianato della Provincia di Rimini, Confcommercio della Provincia di Rimini, Confcooperative di Rimini, Confindustria di Rimini, Legacoop della Provincia di Rimini, Promozione Alberghiera Rimini, Volontarimini, Accademia degli Incamminati, Alma Mater studiorum � Sede Forl�, Comune di Cesenatico, Comune di Faenza, Comune di Gatteo, Comune di Modigliana,Comune di Russi, Confartigianato di Forl�, Confcooperative di Forl�-Cesena, Fondazione Cassa di Risparmio di Forl�. |
Ente di coordinamento: |
Cooperativa Kara Bobowski di Modigliana |
Partecipanti: |
34 ragazzi della provincia di Rimini 23 ragazzi della provincia di Forl�-Cesena 19 ragazzi di altre province italiane (con domicilio a Rimini o laureati presso il polo universitario di Forl�-Cesena) |
Numero borse: |
76 borse di tirocinio |
Durata tirocinio: |
14 settimane |
Candidati: |
giovani dai 19 ai 32 anni |
I settori prioritari proposti: |
cultura; sociale; cooperazione internazionale; no-profit/sistema cooperativo; ICT (nuove tecnologie informatiche e comunicative, arti creative e innovative, graphic design); economia (import-export, amministrazione, marketing); ingegneria; comunicazione; traduzione e interpretariato; ambiente; turismo; architettura. |
Paesi europei dove si sono svolti i tirocini: |
Belgio, Bulgaria, Francia, Germania, Gran Bretagna, Lituania, Spagna, Romania |