Proteo

 progetto retegiovani

 criteri di ammissione
 agevolazioni
 associazioni
 progetti
 documentazione
 retecard
 strutture per i giovani

 contattaci
 link
 
   HOME
corsi
eventi

Eurovagando

   

Provincia di Rimini
Ufficio Politiche giovanili

P.le Bornaccini, 1 47900 Rimini
tel. 0541 363983
fax 0541 363992
[email protected]


Retegiovani � un progetto provinciale che si propone di supportare e promuovere le associazioni che operano nel settore giovanile nella provincia di Rimini, in modo che chi lavora su tematiche simili e con simili obiettivi possa acquisire informazioni e supporti utili per il proprio lavoro e scoprire occasioni di collaborazione.

La rete dei centri giovani

 

 

 

Progetto Leonardo Proteo

Se sei interessato ad investire 13 settimane del tuo tempo per la tua formazione professionale in un paese europeo, il programma comunitario Leonardo da Vinci � l�occasione che fa per te.

La Provincia di Rimini ha presentato, nell�ambito di questo programma, il progetto Proteo.

I settori in cui � possibile svolgere il tirocinio variano a seconda del Paese di destinazione ma in via generale sono i seguenti:
1.  Settore amministrativo-contabile
2.  Settore delle nuove tecnologie
3.  Settore dei servizi sociali e servizi per i giovani e i bambini
4.  Settore turistico
5.  Settore ambientale
6.  Giurisprudenza
7. Altro (vedi bando)

I paesi in cui si realizzeranno i tirocini sono: Francia (Strasburgo), Irlanda (diverse localit� del paese), Regno Unito (Torquay), Spagna (Siviglia) e Polonia (Cracovia).

Per avanzare la propria candidatura � necessario prendere visione del bando e della domanda di partecipazione (vedi qui a fianco). Sar� sufficiente inviare, entro la data stabilita nel bando,
7 gennaio 2008 (prorogata al 22 gennaio 2008) la propria "domanda di partecipazione" corredata da due curriculum vitae in formato europeo (uno in italiano e uno nella lingua del paese prescelto per il tirocinio) e due fotografie formato tessera.

Bando Proteo
Domanda di partecipazione
Consigli per la compilazione della domanda
Requisiti di ammissibilit�
Diritti e doveri dei beneficiari
Domande frequenti
Curriculum vitae europeo
Formazione pre-partenza