Glu Glu Crash!
 

Provincia di Rimini
Polit
iche giovanili

   

Chi siamo

Contatti
   
 

viaggiare in Europa

Leonardo da Vinci
Servizio Volontario Europeo
   
 

sei un giovane artista?

 
 

i nostri progetti

Centro x Centro
Belversante
Glu Glu? Crash!
Felicit(t)�
Prima Scena

 I giovani centrano il lavoro

Le forme del lavoro

   
Diritti e doveri del lavoratore stagionale
  GECO centri di aggregazione giovanile
Sistema informativo giovanile
  GA/ER - Giovani artisti per l�Emilia Romagna
     

 

Informadove

   
 
   HOME

Provincia di Rimini
Ufficio Politiche giovanili

P.le Bornaccini, 1 47900 Rimini
tel. 0541 363983
fax 0541 363992
[email protected]

 
 

 

 

 

 

2010 �GLU-GLU? CRASH! Stili di vita a rischio e sicurezza sulle strade�

  Finalit� Prevenire l�incidentalit� stradale, in particolare quella collegata all�uso di sostanze stupefacenti nei giovani della provincia di Rimini
  Gruppo target Giovani fino a 30 anni di et� del territorio provinciale.
  Attori coinvolti Politiche giovanili della Provincia di Rimini (Ente di coordinamento del progetto), Ufficio Scolastico Provinciale, Operatori dell�Azienda USL- Ser.T e 118, Polizia Stradale.
  Azioni 1. Attuata dalla Provincia di Rimini  (Politiche giovanili) - Campagna visiva con locandine distribuite capillarmente in luoghi privilegiati, frequentati dai giovani,   quali le biblioteche, i centri giovani, le discoteche, gli Urp,
-Campagna radiofonica trasmessa da Radio Sabbia: 7 spot al giorno per 3 mesi (dal 1�marzo 2010 al 31 maggio 2010) a giorni alterni
2. Attuata dall'Azienda Usl �Sert

Interventi assembleari in 6 Istituti secondari di II grado, rivolti agli studenti di classi IV e V,  durante i quali si tratter� dei comportamenti a rischio dei giovani. Le Scuole coinvolte sono:

Istituto d�arte F.Fellini di Riccione, I.P.S.I.A. Alberti di Rimini, I.S.IS.S. Gobetti De Gasperi di Morciano di R., I.P.S.A.R. Savioli di Riccione, I.S.I.S.S. Einaudi di Novafeltria e I.T.I.S. Leonardo DaVinci di Rimini
4. Attuata dall'Ufficio Scolastico Provinciale

Rappresentazione a teatro di un format, realizzato dalla comunit� di San Patrignano, con il quale, attraverso il racconto � testimonianza di un ragazzo, gli spettatori conoscono direttamente l�esperienza di vita di un loro coetaneo uscito dall�incubo della tossicodipendenza, presentando loro un realistico spaccato dei danni personali, sociali e sanitari legati all�assunzione di droghe.

Gli Istituti superiori che partecipano sono:

I.P.S.C.T. Einaudi di Rimini, I.S.I.S.S. Serpieri di Rimini, I.T.C. Molari di S.Arcangelo di R.
 
Attivit� Glu-Glu? Crash! 2009